Description
Due figure maschili scolpite nel marmo si danno le spalle, immobili e solenni, come colonne spezzate di un tempio interiore. I loro volti, nascosti da maschere dorate, evocano il mistero dell’identità e il peso delle emozioni non dette. Una figura è intatta, lucida, quasi arrogante nella sua perfezione. L’altra è segnata da crepe profonde, ferite dorate che lasciano intravedere fragilità e tensione.
Le mani di entrambi affondano dentro una grande pietra condivisa, come a suggerire un legame invisibile ma inevitabile, un cuore comune che non si vede, ma che pulsa muto sotto la superficie. Nonostante il distacco fisico e lo sguardo voltato altrove, c’è un legame indissolubile, una storia di amore e conflitto impressa nella materia stessa.
“Amore e Dissidi” è un’opera che parla di relazioni complesse, dove l’unione e la frattura convivono. Dove il silenzio è pieno di significato e le crepe, lontane dalla distruzione, diventano memoria e testimonianza di un vissuto condiviso.