Nel corso degli anni, l’artista Maria Grazia Zohar ha partecipato a numerose mostre personali e collettive ottenendo importanti critiche.
Mostre e partecipazioni
- “Concorso d’arte contemporanea Brera di Pitturiamo” – Milano;
- “Premio artista d’Italia 2022” ;
- “Una collettiva per Luisa Moncada” – Caltanissetta;
- Mostra personale “Il nuovo mondo” – Barletta;
- Mostra personale “Come un volo” – Firenze;
- Mostra personale “Dejavu” -Barletta;
- Videoesposizione “ART 3F MONACO 2022” organizzata da QueenArtStudio Gallery in collaborazione con PitturiAmo – Monaco.
Anche se da poco che mi dedico alla Digital art ho già partecipato ad alcuni eventi importanti come il Premio artista d’Italia 2021 con il quadro
Arabesques dove ho ricevuto una segnalazione di merito dalla critica. Ho partecipato al concorso d’arte contemporanea Brera di Pitturiamo dove
ho ricevuto una segnalazione di merito dalla critica con il quadro Geishe. Ho partecipato alla mostra collettiva a Caltanisetta ,Venezia e una
mostra personale a Barletta ”Il nuovo mondo”.Mostra personale a Firenze in ottobre 2022 Come un volo mostra di nuovo a Barletta Dejavu a
Novembre 2022 Partecipato e vinto il quarto premio pari merito con l’opera ‘’La preghiera’’ al Premio Internazionale Artista d’Italia 2022
dedicato a Domenico Purificato, con esposizione dal vero per 15 giorni alla galleria Purificato-Zero di Roma .Collettiva alla galleria Febo e Dafne
di Torino a Gennaio 2023 e collettiva Tra sogno e Realtà alla Galleria MAD di Mantova sempre a Gennaio 2023 A febbraio 2023 ho partecipato
alla collettiva Arte in Maschera a Venezia Partecipato e vinto il primo premio al premio internazionale arte contemporanea Ettore Fieramosca
2023 con l’opera Angelicum. Partecipato con una Mini personale Sequenza Metafisica alla mostra Diversità alla galleria Area contesa a Roma
dal 9 al 18 Giugno 2023.Partecipazione al premio Vienna con esposizione alla galleria Steiner di Vienna con le opere La bellezza dell’essere e La
sublimazione della dolcezza dal24 luglio al 19 Agosto 2023
In seguito alla partecipazione al Premio Madrd dall’18 settembre al 17 ottobre sono stata selezionata dal gallerista Claudio Fiorentini per
rientrare nella top selection di Pitturiamo
Premiata al Premio Biennale per le arti visive 2023 Oscar della creatività Monte-Carlo con le opere La magia della rugiada e Il milite ignoto (
opera premiata)
Selezionata ulteriormente al premio artista d’Europa dal gallerista Antonio Battaglia per entrare nel circuito internazionale degli artisti top
selection
Ho vinto il premio Ottobre 23 Soulharmony gallery
Partecipato con una mini personale in collettiva a Cremona dal19/11/23 al 23 /11/23 Risvegli sensoriali con la critica di Pasquale di Matteo
Partecipo e vinco il primo premio internazionale al premio NY 2024 dal 9 al 23 marzo alla galleria Queen art studio con la art director Maria
Grazia Todaro con l’opera ORFEO ED EURIDICE
Maria Grazia Zohar di Karstenegg nata al Lido di Venezia nel 1966 La musica ha fatto parte di lei tutta la sua vita,
è violinista al Gran Teatro la Fenice di Venezia da 38 anni. Vince premi internazionali e nazionali tra cui il primo
premio internazionale d’arte contemporanea ETTORE Fieramosca febbraio 2023 al castello di Barletta promosso da
PITTURIAMO con l’opera ANGELICUM, il primo premio internazionale NY 2024 promosso dalla galleria Queen
art studio di Padova con l’opera ORFEO ed EURIDICE con mostra a NEW YORK presso la galleria USAGI NY
Maggio 2024 Partecipa a diverse mostre personali e collettive ricevendo riconoscimenti , recensioni e critiche positive a
Firenze Venezia Cremona Barletta Roma Vienna Madrid Parigi New York. Sempre alla ricerca e allo studio di nuove
tecniche che la portano a trovare molteplici ed innovative evoluzioni nell’arte fai da te al fine di trasmettere profondità di emozioni in chi guarda le sue opere.